Perchè associarsi
Assocalzaturifici raggruppa le imprese italiane che producono calzature. L’Associazione sostiene, promuove e cura gli interessi dell’industria calzaturiera nazionale in Italia e nel mondo.
Assocalzaturifici organizza e promuove molti appuntamenti fieristici tra cui MICAM Milano, La Moda Italiana@Almaty e altre fiere ed eventi.
Oltre alla partecipazione a tariffe agevolate alle manifestazioni da noi organizzate, l’azienda associata potrà usufruire di servizi quali presentazioni delle tendenze moda, assistenza per l’applicazione del Contratto Collettivo Nazionale, consultare gli studi e le statistiche sul settore, seguire i seminari on line su diversi argomenti di interesse per le PMI calzaturiere, usufruire di convenzioni speciali, etc.
Qui l’elenco completo dei servizi
Assocalzaturifici è inoltre proprietaria del marchio di certificazione sulla sostenibilità per il settore calzaturiero: VCS – Verified and Certified Steps. VCS guida i produttori a comprendere, misurare e implementare le strategie volte a migliorare il posizionamento dell’azienda nei confronti di tutte le tematiche di sostenibilità ambientale e sociale, fino alla certificazione finale.
Come associarsi
Scarica il modulo di adesione, in calce, e invia una copia della visura camerale storica, dell’ultimo bilancio disponibile e dell’eventuale attestato di appartenenza all’Associazione territoriale di Confindustria a: m.albertario@assocalzaturifici.it
Quota di iscrizione
Il contributo minimo è pari a 1.000,00 € per un’azienda con fatturato fino a 5 milioni di €.
La quota di iscrizione cresce poi all’aumentare del fatturato.
Scarica QUI la guida all’adesione con il prospetto per il calcolo dei contributi associativi legati alle classi di fatturato (intendendo per fatturato il rigo A del bilancio CEE “valore della produzione” riferito all’anno precedente a quello di esazione).
Per maggiori informazioni, contattare:
Manuela Albertario, Area Global Trade
m.albertario@assocalzaturifici.it , tel. 02 43829.231