Obbligo di marcatura-datamatrix dal 1 luglio 2020
Di seguito una panoramica degli obblighi di etichettatura per esportare e commercializzare in Russia
La certificazione e la dichiarazione EAC
Da luglio 2012 per poter sdoganare e, quindi, commercializzare gran parte dei prodotti industriali e di consumo nell’Unione Doganale Euroasiatica è obbligatorio rispettare i requisiti normativi di sicurezza per la tutela della persona e l’ambiente, introdotti con i Custom Union Technical Regulations (“TR CU”).
Il certificato di conformità EAC è richiesto dal produttore per il tramite di una società di diritto russo (la cosiddetta «persona di fiducia»): è rilasciato a nome del produttore che ne è dunque il solo intestatario, mentre la dichiarazione è richiesta dall’importatore (società di diritto russo) e rilasciata all’importatore, che indica sul documento il nome del produttore. Nonè intestata al produttore.
A questo link è possibile leggere una scheda di approfondimento.
Sistema Di Marcatura Identificativa “Univoca”
Con la Legge federale del 31 dicembre 2017 n. 487-FZ sono state apportate modifiche alla Legge federale del 28 dicembre 2009 n. 381-FZ “Sui principi della regolamentazione statale del commercio nella Federazione Russa”, le quali pongono le basi per l’introduzione del sistema di marchiatura identificativa “univoca” dei prodotti nella Federazione Russa, iniziativa che si inserisce tra i provvedimenti del Governo russo mirati alla lotta alla contraffazione nonché alla tutela della proprietà intellettuale e dei diritti dei consumatori.
L’obbligo di registrazione all’interno del sistema di marchiatura e di tracciabilità “Chestnyj Znak” gestito dal Centro per lo Sviluppo delle Tecnologie Avanzate vale solo per i soggetti giuridici – importatori, produttori, società di distribuzione al dettaglio e all’ingrosso – operanti nella Federazione Russa.
Per il settore calzaturiero l’obbligo è entrato in vigore il1 luglio 2020.
Qui è possibile consultare una nota di approfondimento a cura di ICE.
Assocalzaturifici ha organizzato una serie di seminari on line sul tema.
Restrizioni negli acquisti di calzature da parte della pubblica amministrazione russa. Qui maggiori info.
Seminario del 19 febbraio, a cura di OTS “Export Russia: come adeguarsi al sistema di marcatura univoca”.
Slide del seminario a questo link e domande frequenti (FAQ) relative al portale OTS e alle modalità di etichettatura qui
Seminario del 9 dicembre, a cura di GS1 “L’utilizzo degli standard nel settore calzaturiero e i requisiti del mercato russo”
Scarica le slide del webinar
Seminario del 16 luglio 2019, a cura di Price Waterhouse Cooper
Scarica le slide del webinar
Seminario del 29 maggio 2019, a cura di Studio Pavia e Ansaldo
Scarica la slide del webinar
Presso ICE Mosca è attivo un desk di assistenza per gli ostacoli al commercio in Russia.
Per maggiori informazioni cliccare qui.
Area Global Trade
Tel. 02 43829.1, globaltrade@assocalzaturifici.it
Via Alberto Riva Villasanta, 3 | 20145 Milano (IT)
Tel. +39 02 438291 | Fax +39 02 48005833
info@assocalzaturifici.it
© 2023 ANCI SERVIZI SRL a Socio Unico C.F. / P.IVA 07199040150 Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_wpfuuid | 11 years | This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |