Confindustria – Seminario 16 ottobre 2021

Quale economia italiana all’uscita dalla crisi?

La risalita del PIL italiano è più forte delle attese: prevediamo un +6,1% nel 2021, 2 punti in più rispetto alle stime di aprile, seguito da un ulteriore +4,1% nel 2022. Questa robusta ripartenza del PIL, pari a oltre +10% nel biennio, dopo il quasi -9% del 2020, riporterebbe la nostra economia sopra i livelli pre-crisi nella prima metà del 2022, in anticipo rispetto alle attese iniziali.
Sebbene il recupero stia procedendo più spedito che altrove, il gap rispetto al pre-pandemia è, al momento, ancora più ampio di quello degli altri principali partner perché la caduta del 2020 in Italia è stata maggiore.
Ma quale economia italiana avremo all’uscita dalla crisi provocata dal Covid?

In allegato il report integrale, una sintesi per la Stampa e le slide della presentazione del Direttore del Centro Studi Confindustria, Alessandro Fontana.

Tratto da: www.confindustria.it
Sezione Centro studi [LINK Diretto]

Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici