Presentazione del Rapporto annuale sull’industria
Roma, sabato 20 novembre 2021
Quali sono le trasformazioni che già prima dell’irrompere della pandemia stavano investendo la manifattura mondiale? In che modo l’avvento della pandemia sta modificando la sua logica di sviluppo? Come si muove la manifattura italiana nel nuovo contesto? La pandemia ha improvvisamente riportato all’attenzione problemi e dinamiche che gli anni della globalizzazione trionfante avevano contribuito a lasciare nell’ombra. Al tempo stesso il tramonto del multilateralismo, in atto già da prima, rende difficile immaginare quale forma potrà assumere una nuova (e necessaria) governance degli squilibri mondiali. Si apre per gli operatori una fase piena di incognite, in cui tuttavia la manifattura mostra segni importanti di grande vitalità che è fondamentale non vengano dissipati a causa di un contesto in cui domina l’incertezza.
Struttura del report:
Cap.1: La manifattura globale al tempo della pandemia
Cap.2: Le tendenze recenti dell’attività produttiva, del commercio internazionale e degli investimenti esteri
Cap.3: La manifattura in Italia
Executive Summary
3.1 L’attività produttiva in Italia
3.1.1 Le tendenze in corso
3.1.2 Andamenti settoriali
3.1.3 La dinamica degli investimenti
3.1.4 Investimenti in asset tangibili e intangibili. Strategie a confronto nel manifatturiero italiano
3.2 Il commercio internazionale e la dinamica recente del backshoring di fornitura
3.2.1 I flussi di trade in entrata e in uscita
3.2.2 Profilo dei processi di reshoring in corso: primi risultati di un’indagine diretta
3.3 La dinamica dell’occupazione
3.4 Il finanziamento dell’attività produttiva
3.4.1 I cambiamenti di medio termine della struttura finanziaria delle imprese italiane: prima della pandemia
3.4.2 Liquidità e autofinanziamento nel biennio 2019-2020
In allegato il programma, il report integrale, le slide della presentazione del Direttore del Centro Studi Confindustria Alessandro Fontana e le slide di Giorgia Giovannetti, docente Università di Firenze.
Sul canale Youtube di Confindustria è disponibile la registrazione video dell’evento: [LINK]
Tratto da: www.confindustria.it
Sezione Centro studi [LINK Diretto]
Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici
SCARICA GLI ALLEGATI
Programma_+Scenari_industriali_CSC_201121_Confindustria
R1_Rapporto_Scenari_industriali_CSC_201121_Confindustria
R2_Slide_Fontana_Rapporto_Scenari_industriali_CSC_201121_Confindustria
R3_Slide_Giovannetti_Scenari_industriali_201121_Confindustria