Finanziamenti Simest per le imprese esportatrici

Riapre il Fondo Simest 394/81, che, con una dote finanziaria di 4 miliardi, supporterà i progetti di internazionalizzazione delle PMI e i processi di transizione digitale ed ecologica.
Tra le iniziative di internazionalizzazione – la cui richiesta di intervento agevolativo può riguardare fino a 3 iniziative anche in diversi Paesi di destinazione – rientra la partecipazione ad eventi fieristici, quali MICAM Milano.

Sono 6 gli ambiti per cui le aziende possono chiedere agevolazioni:

1. Inserimento mercati
2. Transizione ecologica e digitale
3. Fiere ed eventi
4. E-commerce
5. Certificazioni e consulenza
6. Temporary Manager

I supporti previsti prevedono finanziamenti con tassi agevolati fino allo 0.464% unitamente a quote di co-finanziamento a fondo perduto fino al 10% riservato a PMI con determinate caratteristiche (es. sede operativa al Sud, quota di fatturato export pari al 20% del totale, dotate di certificazioni ambientali o sostenibili, con interessi diretti nei Balcani Occidentali).

Modalità di accesso
L’impresa deve registrarsi sul Portale di Simest, compilare e firmare digitalmente la domanda di ammissione.
Come in passato, sarà necessario attivare un conto corrente dedicato e indicare nelle fatture e nei pagamenti il CUP assegnato.

La piattaforma Simest per inoltrare le domande aprirà alle ore 9.00 di giovedì 27 luglio.
Nel frattempo le aziende possono consultare le circolari di riferimento di ogni singola misura al seguente LINK.

Assocalzaturifici ha già pianificato, in collaborazione con Simest, un webinar di approfondimento con l’obiettivo di illustrare le nuove misure e le condizioni di accesso.
Il webinar si terra giovedì 27 luglio, alle ore 11.00, unico slot dato come disponibile dai consulenti Simest per la presentazione dell’iniziativa.
Per partecipare registrarsi QUI.

Per informazioni: Area Global Trade, globaltrade@assocalzaturifici