Il 2023 si presenta come un anno destinato ad accogliere grandi rivoluzioni nel mondo doganale: una ridefinizione dell’origine; la modifica della dichiarazione del fornitore; l’obbligo della indicazione dell’origine sulle dichiarazioni doganali, ma soprattutto l’arrivo di grandi novità nel mondo della Global Supply Chain e della digital transformation doganale.
Per consentire alle aziende associate di stare al passo con i cambiamenti in corso, Assocalzaturifici – in collaborazione con Easyfrontier – promuove una serie di incontri in modalità online volti a condividere con le imprese partecipanti approfondimenti tecnici e soluzioni pratiche inerenti le tematiche individuate. Parlare oggi di origine e di preferenzialità vuol dire anche osservare con occhio diverso i più recenti fenomeni legati agli sviluppi delle supply chain globali e cercare di proiettare il nostro sguardo verso le novità che a brevissimo investiranno l’export nella forma della totale smaterializzazione delle dichiarazioni doganali, che costituirà un’opportunità straordinaria per le nostre imprese.
Gli incontri si svolgeranno nella mattinata di 3 giovedì: 09-23 febbraio e 09 marzo, dalle 11.00 alle 11.45. Interverranno illustri ospiti che, con la loro esperienza e specializzazione, potranno fornire una visione completa, ma allo stesso tempo pragmatica delle questioni trattate.
Si riportano di seguito i tre temi che verranno trattati ed il relativo link di registrazione:
– 9 febbraio: “Origine delle merci: come applicare le novità introdotte dal Codice Doganale Unionale“.
Descrizione: Il Regolamento (UE) 2022/2334 ha introdotto novità significative in materia di dichiarazioni di origine del fornitore e di indicazioni nella dichiarazione doganale di importazione e di esportazione. Affronteremo con i nostri ospiti le migliori e più efficaci soluzioni per le imprese, anche al fine di evitare errori e operare in sicurezza.
Per iscrizioni CLICCA QUI.
– 23 febbraio: “Le evoluzioni doganali e legali della supply chain: il fenomeno del Reshoring, Friendshoring e Nearshoring”.
Descrizione: Molte imprese hanno scelto di modificare la propria supply chain, individuando fornitori in Italia ma anche in Paesi vicini e in Paesi amici. Con i nostri ospiti esamineremo le implicazioni legali e doganali connesse a tali scelte. Tratteremo, tra l’altro, di documenti commerciali, accordi di partenariato, riorganizzazione delle prove di origine.
Per iscrizioni CLICCA QUI.
– 9 Marzo: “Sistemi informativi aziendali e nuove dichiarazioni export. Dalla fattura alla dichiarazione in un solo passaggio grazie all’Automated Export System (AES)”.
Descrizione: Come organizzarsi per approfittare della digitalizzazione dell’export (obbligatoria per tutti dall’8 maggio 2022)? Potremo finalmente giungere ad una documentazione doganale e a dichiarazioni totalmente smaterializzate ma senza sorprese per le imprese? Ne parleremo con i nostri ospiti ed esperti.
Per iscrizioni CLICCA QUI.
Allegati:
–PRESENTAZIONE INIZIATIVA “I GIOVEDI’ FORMATIVI”
–DETTAGLIO APPUNTAMENTO DEL 9 FEBBRAIO
Per informazioni o chiarimenti in merito ai servizi proposti
Area Global Trade, globaltrade@assocalzaturifici.it
18/01/2023
Via Alberto Riva Villasanta, 3 | 20145 Milano (IT)
Tel. +39 02 438291 | Fax +39 02 48005833
info@assocalzaturifici.it
© 2023 ANCI SERVIZI SRL a Socio Unico C.F. / P.IVA 07199040150 Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_wpfuuid | 11 years | This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |