Il Rapporto Esportare la dolce vita (EDV), giunto alla sua nona edizione, presenta un’analisi del potenziale del bello e ben fatto nei mercati mondiali, ossia di quei prodotti dell’alimentare, moda e arredo in grado di veicolare un valore aggiunto distintivo del nostro Paese ottenendone in cambio un prezzo più alto almeno del 20% rispetto ai concorrenti mondiali.
EDV quest’anno si focalizza sui mercati emergenti e sviluppa previsioni a 5 anni dell’import di prodotti italiani da parte di trenta mercati.
Quali prospettive di sviluppo ci sono per i prodotti belli e ben fatti (BBF) dell’alimentare, della moda e dell’arredo nei diversi mercati?
Dove si registrerà il maggiore dinamismo?
Nelle economie emergenti si potrà contare su dimensioni di mercato crescenti?
Nel 2017 le importazioni di prodotti BBF provenienti dall’Italia valevano per le sole economie emergenti oltre 10 miliardi di euro. È un ordine di grandezza superiore a quanto, ad esempio, realizzato dal BBF italiano in Francia o negli Stati Uniti, storicamente i primi due mercati di assorbimento per le produzioni italiane di qualità. Ma le previsioni presentate in questo Rapporto raccontano che in vista c’è molto di più.
(tratto dal sito: www.confindustria.it)
EDV è stato presentato in anteprima in occasione del 10° Luxury Summit del Sole 24 Ore, tenutosi a Milano il 20 e 21 giugno.
La ricerca è stata condotta con la collaborazione delle seguenti associazioni del Sistema: Confindustria Moda, Assocalzaturifici, Sistema Moda Italia, Anfao, Assopellettieri, AIP-Associazione Italiana Pellicceria, Confindustria Federorafi, Federalimentare, Assica, Federvini.
In allegato:
– programma dell’evento;
– comunicato stampa Confindustria
N.B.
Per le modalità di acquisizione di EDV2018, gli Associati possono consultare il seguente LINK (dove trovano documenti a loro riservati) e/o prendere direttamente contatto con i nostri uffici per la ricezione del report nella versione integrale cartacea.
Il report della scorsa edizione, relativo alla domanda BBF nei Paesi avanzati, è invece consultabile – dagli Associati – a questo LINK.
Sul canale YouTube de “Il Sole24Ore” le registrazioni delle giornate, a questi LINK:
20 giugno Prima parte [LINK]: in apertura la presentazione di EDV del Direttore del CSC, Andrea Montanino;
20 giugno Seconda parte [LINK]: al minuto 1:47:00 l’intervento di Alessandra Lanza (Prometeia) su EDV;
Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici