Filiera Pelle: Cassa Integrazione Guadagni, Primi 6 mesi 2023

Ore autorizzate da INPS nel periodo gennaio-giugno

Nei primi 6 mesi del 2023 sono state autorizzate da INPS per le aziende della Filiera Pelle* 7,5 milioni di ore di cassa integrazione guadagni, in flessione del -5,6% rispetto alla prima metà dello scorso anno; la componente ordinaria risulta in arretramento del -23,7%, mentre sono più che raddoppiate le ore di quella straordinaria (+130%). Relativamente ai beneficiari, in forte calo la CIG per impiegati (-39,4%), con un lieve aumento, invece, di quella erogata per operai (+3,5%).
Dopo un primo trimestre caratterizzato da una sensibile riduzione del ricorso agli strumenti (-33,3% complessivo), nella seconda frazione dell’anno si è invece registrato un marcato aumento (+44%), in particolare nel bimestre maggio-giugno durante il quale il numero di ore autorizzate è risultato doppio rispetto al 2022. Un andamento poco confortante, che testimonia nuove tensioni (in particolare a monte, per ora) dopo mesi di deciso recupero delle attività produttive post-covid.
L’ammontare attuale delle ore resta inoltre ancora decisamente elevato a confronto con la situazione 2019 pre-pandemia (+89,1%), quando nei primi 6 mesi furono autorizzate 4 milioni di ore.
Tra le principali regioni, aumenta il ricorso in Veneto (al primo posto per numero di ore, 1,8 milioni, +48,7%), Puglia (+211% circa) e Toscana (+6,9%). Contrazioni prossime al -60% invece per Marche ed Emilia Romagna – le uniche ad essere tornate sotto i livelli pre-Covid – e per la Campania (-2,2%, nonostante un’impennata a giugno).

*calzaturifici e produttori di componentistica per calzature + pelletterie + concerie

 

 

Scheda di sintesi CIG Area Pelle (=calzaturifici+componentistica+pelletterie+concerie)
PRIMI 6 MESI 2023:

– CIG Area Pelle Ordinaria, Straordinaria (in senso stretto e in deroga) e Totale, per mese e trimestre;
– serie storica CIG Anni 2009-2023 (gennaio-giugno), per componente (ordinaria, straordinaria, totale);
– dettaglio CIG operai/impiegati, primi 6 mesi degli anni 2022/2023 (con raffronto coi livelli di crisi 2010 e pre-Covid 2019);
– totale CIG per regione, primi 6 mesi degli anni 2022/2023 (con raffronto coi livelli di crisi 2010 e pre-Covid 2019);
– CIG per regione, primi 6 mesi anni 2022 e 2023: dettaglio componenti ordinaria, straordinaria (in senso stretto e in deroga) e totale;
– CIG per provincia, principali regioni, primi 6 mesi degli anni 2022/2023 (con raffronto coi livelli di crisi 2010 e pre-Covid 2019);
– Quadro Totale CIG Italia (tutti i settori) per attività economica, primi 6 mesi degli anni 2010/2019/2022/2023.

Fonte: INPS, elaborazioni Centro Studi Confindustria Moda per Assocalzaturifici

______________________________________________________________________

Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici

SCARICA GLI ALLEGATI
CIG_Primi 6 mesi 2023_AREA PELLE_elab agosto2023_CM per Assocalzaturifici