Gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) sono stati parte integrante della Riforma dell’istruzione in quanto nuovi canali di istruzione post diploma, di durata biennale e riferentesi alle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività, finalizzati ad individuare percorsi formativi di alto livello orientati a più specifici sbocchi professionali anche eventualmente in alternativa al percorso formativo universitario.L’ITS nel Settore Moda Calzature è un corso di alta formazione parallelo ai percorsi accademici, una scuola speciale di tecnologia.
Le figure che vengono formate sono tecnici superiori nelle aree tecnologiche strategiche per lo sviluppo economico e la competitività: una formazione che punta al lavoro e che consente di conseguire una preparazione qualificata e di alto livello che sviluppa le potenzialità ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro.
Si configurano come alternativa all’Università e sono previsti crediti ai fini di un possibile proseguimento degli studi universitari.
Il piano di studi è incentrato sulle nuove tecnologie, sui sistemi produttivi ed sulle esigenze del territorio e del settore industriale calzaturiero e della moda così da garantire la qualità dei corsi professionalizzanti con una forte componente di formazione in laboratorio, stage e tirocini, per una reale integrazione tra istruzione, formazione e lavoro.
Ecco gli ITS attivati per il settore calzaturiero:
ITS MODA CALZATURE
Prende avvio il 24 ottobre 2011. Le sue azioni sono gestite da una Fondazione (costituita dal sistema scolastico, da enti pubblici e privati, da Università) in cui le imprese ricoprono un ruolo importante. Tutto ciò è garanzia di elevata qualità di corsi professionalizzanti che privilegeranno la formazione in laboratorio e il collegamento con le Aziende e gli Stage.
Assocalzaturifici si è fatta portavoce della richiesta di professionalità specifiche proveniente dal settore calzaturiero ed è entrata a far parte della compagine della Fondazione ITS come socio fondatore.
Per informazioni:
tel. 0734 622632 (int. 5) – Prof. Trasatti Daniele 348 8105320
www.itsmodacalzature.it – info@itsmodacalzature.it
Sede legale – Villa Baruchello – Via Belvedere, 20 – 63822 Porto Sant’Elpidio (FM)
Sede Operativa – ITT ”G. e M. Montani” – Via Montani, 7 – 63900 Fermo (FM)
ITS COSMO
Un biennio di specializzazione all’avanguardia che crea nuovi esperti nel coordinamento dei processi di progettazione, comunicazione, marketing e retail del prodotto calzatura, moda, oreficeria.
Una scelta innovativa e metropolitana per i giovani che vogliono confrontarsi dinamicamente con i nuovi trend del ‘fashion system’, svolgendo una funzione di collegamento tra l’azienda e il consumatore, in continuo e stimolante equilibrio fra logica organizzativa e creatività.
Si tratta del primo ITS interregionale Lombardia-Veneto.
Per informazioni:
www.itscosmo.it – info@itscosmo.it
IIS “E. Usuelli Ruzza” – Via Sanmicheli, 8 – 35123 Padova – tel. 049/657287
Sede di Mialno: ACOF – Via Copernico, 3 – Milano – tel. 02/67493470 – mail: home.mi@acof.it
ITS CAMPANIA MODA
Realizza percorsi biennali di eccellenza, post diploma, nell’Area Nuove tecnologie per il Made in Italy – Ambito SISTEMA MODA, per la formazione di tecnici altamente qualificati, pronti ad entrare nel mondo del lavoro. L’offerta formativa è caratterizzata da una didattica fortemente laboratoriale e pratica, realizzata con docenti esperti del settore e con un’alta percentuale della formazione svolta in azienda.
Per informazioni:
www.itscampaniamoda.it – info@itscampaniamoda.it
Via Pica, 62 – 80142 Napoli – tel. 081/287199
MITA – Made in Tuscany Academy
Realizza corsi altamente professionalizzanti nell’ambito delle professioni tecniche per la moda, per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro altamente qualificato nel settore made in Italy.
Per informazioni:
www.mitacademy.it – info@mitacademy.it
Castello dell’Acciaiolo, Via Pantin – Firenze – tel. 055/9335306
Via Alberto Riva Villasanta, 3 | 20145 Milano (IT)
Tel. +39 02 438291 | Fax +39 02 48005833
info@assocalzaturifici.it
© 2023 ANCI SERVIZI SRL a Socio Unico C.F. / P.IVA 07199040150 Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_wpfuuid | 11 years | This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |