Adempimenti REP per imballaggi e calzature sul mercato francese + panoramica UE

Le aziende che esportano in Europa potrebbero essere soggette ad una serie di adempimenti contributivi e di etichettatura per il prodotto calzatura ed il relativo imballaggio.

Il cosiddetto “Regime di responsabilità estesa del produttore – REP” (EPR – Extended Producer Responsibility), come definito dalla Direttiva europea 825/2018, implica «una serie di misure adottate dagli Stati membri volte ad assicurare che ai produttori spetti la responsabilità finanziaria o la responsabilità finanziaria e organizzativa della gestione della fase del ciclo di vita in cui il prodotto diventa un rifiuto».

Per supportare le imprese nella comprensione delle implicazioni pratiche di questa normativa, Assocalzaturifici ha organizzato, lo scorso 8 marzo, la presentazione delle linee guida per il settore calzature su “Adempimenti REP (Responsabilità Estesa del Produttore) relativi agli imballaggi ed ai prodotti tessili e calzature esportati sul mercato francese”.

Oggetto primario dello studio, realizzato in collaborazione con BDO Tax, è la Responsabilità Estesa del produttore e obblighi di etichettatura imballaggi e prodotti con focus sul mercato francese, importante area di destinazione delle calzature italiane, ma prevede anche una sintetica panoramica dei medesimi obblighi a livello europeo.

Durante l’incontro sono stati presentati esempi di obblighi di contribuzione ed etichettatura per aziende produttrici.

Clicca qui per le slide presentate mentre lo studio completo è a disposizione delle aziende associate, previa richiesta, a  globaltrade@assocalzaturifici.it