Assocalzaturifici, insieme alle altre associazioni federate con Confindustria Moda, e Easyfrontier, azienda partner per la consulenza doganale ha organizzato un webinar dedicato al luogo approvato in azienda con autocertificazione. Il webinar si è svolto martedì 16 febbraio, alle ore 14.30
L’impiego del Luogo Approvato per lo sdoganamento della merce consente, al soggetto autorizzato dall’Amministrazione doganale preposta, di espletare le formalità doganali direttamente nei propri locali ovvero in altri luoghi designati e autorizzati per la spedizione e/o la ricezione delle sue merci.
Una procedura di sdoganamento “ordinaria”, presso un Ufficio doganale territorialmente competente, comporta altrimenti un iter procedurale ben definito e articolato, il quale nel suo svolgimento può comportare svariate problematiche e un certo numero di complicazioni.
Durante l’incontro si sono approfonditi i seguenti aspetti:
– Contesto di riferimento e virtualizzazione come opportunità;
– Luogo Approvato all’export: come velocizzare e semplificare gli sdoganamenti verso UK e tutto il mondo;
– Dimostrazione pratica della procedura semplificata attraverso un PC e recupero del visto uscire in tempo reale;
– Iniziativa di Confindustria Moda a supporto delle imprese: gestionale Easyfrontier e due mesi di operatività a titolo gratuito per tutte le aziende che vorranno attivare il luogo approvato.
Sono intervenuti:
– Matteo Scarparo, Responsabile Area Global Trade di Assocalzaturifici
– Marco Polizzi, Esperto in tematiche doganali Easyfrontier
– Silvia Fusi – Responsabile Operations, Easyfrontier
– Carmela Massaro, Responsabile relazioni con i Partner di Easyfrontier
Qui sono disponibili le Slide presentate e la registrazione dell’evento.
IMPORTANTE: Grazie alla partnership in essere, Easyfrontier ha messo a disposizione il proprio gestionale e due mesi di operatività a titolo gratuito per tutte le aziende che vorranno attivare il luogo approvato in azienda, tema del webinar.
Per info: globaltrade@assocalzaturifici
Si ricordano gli altri appuntamenti realizzati in collaborazione con il partner su tematiche e semplificazioni doganali:
-Epilogo Brexit: contenuti dell’Accordo bilaterale UK-EU ed effetti doganali per il settore della Moda. 2 febbraio 2021. Qui è possibile consultare le slide e il video del precedente evento.
Via Alberto Riva Villasanta, 3 | 20145 Milano (IT)
Tel. +39 02 438291 | Fax +39 02 48005833
info@assocalzaturifici.it
© 2023 ANCI SERVIZI SRL a Socio Unico C.F. / P.IVA 07199040150 Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_wpfuuid | 11 years | This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |