Regno Unito
Regno Unito L’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, nota anche come Brexit, è stato il processo che ha posto fine all’adesione del Regno Unito all’Unione europea, secondo le modalità previste dall’articolo 50 del Trattato sull’Unione Europea, come conseguenza del referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea del 23 giugno 2016. Il 24 dicembre […]
Francia
Turchia
Turchia E’ possibile consultare la normativa all’export, cliccando qui Per conoscere i dazi e le barriere non tariffare cliccare qui Area Global Tradeglobaltrade@assocalzaturifici.it; tel. 02 438291 SCARICA GLI ALLEGATI 20180115_TURCHIAREGOLAMENTO_CIRCOLAREASSOCIATI.PDF EXPORTER REGISTRY FORM_NOTA AGGIORNAMENTO.PDF EXPORTER REGISTRY FORM_UFFICI CONSOLARI TURCHI.PDF MODELLO EXPORTER REGISTRY FORM_FAC SIMILE.DOC NORMATIVA TURCA SUGLI FTALATI.PDF
Vietnam
QUESTA PAGINA E’ RISERVATA AGLI ASSOCIATI
Corea del Sud
Corea del Sud E’ possibile consultare la normativa all’export cliccando qui Per conoscere i dazi e le barriere non tariffare cliccare qui Area Global Tradeglobaltrade@assocalzaturifici.it; tel. 02 438291
Libano
Libano Dazi e diritti doganali per esportare in LibanoLa seguente tabella presenta accanto a ogni categoria merceologica l’importo del dazio applicato.Il dazio si calcola “ad valorem”, considerando cioè il valore della merce dichiarato in dogana.Dal 2002 è in vigore l’accordo di associazione tra Unione europea e Libano, in virtù del quale i dazi per esportare calzature o parti in Libano […]
Germania
Germania Essendo un Paese membro dell’Unione Europea, ovviamente, non ci sono dazi per l’esportazione di calzature in Germania. Tuttavia, la Germania ha delle normative specifiche in merito a: Direttiva per la sicurezza dei prodottiEtichettatura ambientale e smaltimento degli imballaggiEtichettatura fodere coibenti
Giappone
Giappone L’Unione europea e il Giappone hanno raggiunto, il 6 luglio 2017, un accordo politico riguardo l’Accordo di Partnership Economica (EPA), che comprende anche una parte relativa alle questioni di accesso al mercato (JEFTA – Japan-EU Free Trade Agreement). L’accordo, entrato in vigore il 1 febbraio del 2019, prevede l’eliminazione del sistema di quote all’importazione e […]