E’ stata presentata a Napoli, il 6 settembre 2022, presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore, la XXXVI edizione del Rapporto sul commercio estero L’Italia nell’economia internazionale, con l’intervento del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Luigi Di Maio, del Viceministro dello Sviluppo Economico On. Gilberto Pichetto Fratin, del Direttore delle statistiche economiche dell’Istat Fabio Rapiti e del Presidente di ICE Agenzia Carlo Ferro.
1) RAPPORTO ICE “L’ITALIA NELL’ECONOMIA INTERNAZIONALE”
Il Rapporto L’Italia nell’economia internazionale costituisce il principale strumento di informazione e analisi sul posizionamento competitivo del sistema produttivo italiano nel contesto dell’economia globale. I sette capitoli forniscono spunti interpretativi sulla struttura e la dinamica del commercio estero e dell’internazionalizzazione dell’Italia in rapporto a quelle di altri paesi. Un apposito capitolo esamina la proiezione estera delle varie tipologie di imprese mentre un altro rende conto dell’azione del sistema pubblico di sostegno attraverso servizi sia reali sia finanziari. Il volume è arricchito da tavole e grafici e contiene una serie di approfondimenti monografici sui temi di maggiore attualità. Il Rapporto è redatto dall’Agenzia ICE con il contributo di un Comitato editoriale formato da accademici ed esperti e si avvale dell’apporto di ricercatori e istituzioni. Al Rapporto è allegata una Sintesi con i dati e le analisi salienti.
Sul sito di Agenzia ICE a questo [LINK] è possibile scaricare il Rapporto,
l’Appendice statistica
e i Quaderni tematici del Rapporto ICE 2021-2022:
– Aumento prezzi all’importazione;
– La sostenibilità ambientale nelle imprese esportatrici manifatturiere;
– Le esportazioni della Puglia: struttura e potenzialità;
– L’innovazione tecnologica per la transizione energetica,
nonché altro materiale relativo all’evento di presentazione, tra cui le slide della presentazione del Rapporto (LINK DIRETTO)
2) ANNUARIO ISTAT-ICE 2022 “COMMERCIO ESTERO E ATTIVITA’ INTERNAZIONALI DELLE IMPRESE”
L’Annuario è frutto della collaborazione tra l’Istituto nazionale di statistica e l’ICE, nata con l’obiettivo di mettere a disposizione degli operatori economici un’ampia base informativa sugli scambi di merci e servizi e sugli investimenti diretti esteri dell’Italia. Una guida alla lettura offre strumenti conoscitivi per gli utenti su aspetti sia metodologici sia di orientamento nella consultazione. L’opera, cui contribuisce anche la Banca d’Italia, è stata arricchita di nuovi contenuti e trasferita sul web per facilitarne la consultazione ed è disponibile sul sito www.annuarioistatice.it.
Indice Annuario (e LINK diretti):
- Contesto internazionale
Quadro mondiale
Scambi internazionali e investimenti diretti esteri
Scambi dell’ Unione europea e dell’Area euro
Scambi di merci, servizi e investimenti diretti esteri dell’Italia
- L’Italia: scambi di merci e servizi, investimenti diretti esteri
Analisi geografica
Approfondimento geografico
Analisi settoriale
Approfondimento settoriale
Analisi territoriale
Approfondimento territoriale
- Attività internazionali delle imprese
Operatori all’export
Imprese esportatrici e importatrici di merci
Imprese multinazionali
Per altri contenuti (Guida alla lettura, Cartografia, Comunicato Stampa) si veda la pagina dedicata all’Annuario 2022 sul sito ISTAT (LINK).
Tratti da: www.istat.it e www.ice.it
Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici