L’Area Studi Mediobanca presenta il nuovo report sulle Maggiori Aziende Moda Italia, che aggrega i dati finanziari di 152 società della moda con sede in Italia e fatturato individuale superiore a €100mln. L’analisi contiene inoltre un approfondimento sulle dinamiche più recenti e prospettiche del settore, sulla mappa produttiva e sui dati di sostenibilità e include la prospettiva sul comparto che emerge dal dialogo con sette CEO.
“Preconsuntivi 2022 e aspettative per il 2023
Nonostante l’incertezza del contesto macroeconomico e il quarto trimestre influenzato dalla recrudescenza del Covid-19 in Cina, il 2022 registra valori molto positivi: i dati preconsuntivi evidenziano una crescita del giro d’affari nominale a livello aggregato del 20% (a 82 miliardi di euro, +21% sul 2019). A trainare i ricavi sono le vendite all’estero, in accelerazione del 24% sul 2021. In progressione anche gli investimenti che dovrebbero attestarsi a un +35%.
Per il 2023 si prevede un ulteriore incremento del giro d’affari dell’8% che porterebbe l’aggregato delle Maggiori Aziende Moda Italia a sfiorare i 90 miliardi, all’interno di uno scenario in rallentamento macroeconomico, in un contesto di tassi di interesse che vanno normalizzandosi verso l’alto e con le tensioni inflazionistiche in decelerazione. Sul fronte delle vendite, si rilevano segnali di ripresa dei consumi e la riapertura della Cina si prefigura come un’opportunità e un importante driver della crescita. (…)
Tutto il materiale è disponibile sul sito www.areastudimediobanca.com (LINK)