Cosa è un contratto di rete?
E’ un accordo di collaborazione tra imprese. Costituisce inoltre un modello di business alternativo che lascia anche autonomia soggettiva a ciascuna impresa della rete.
Le imprese che si riuniscono in una rete stabiliscono degli obiettivi comuni, come:
collaborare nell’ambito delle rispettive imprese;
scambiare know-how o prestazioni industriali, commerciali, tecnologiche;
esercitare in comune attività di impresa.
Nella definizione di tali obiettivi, la legge prevede ampia autonomia contrattuale di adattamento degli obblighi giuridici.
Le reti di imprese possono avere un fondo patrimoniale comune e un organo comune e, in tal caso, ottenere il riconoscimento della soggettività giuridica iscrivendosi al Registro Imprese; partecipare alle gare dei bandi pubblici, secondo le regole stabilite dalla Determinazione n. 3 del 23 aprile 2013.
Perché fare una rete di imprese?
La rete di imprese può consentire alle Micro e PMI di superare gli ostacoli derivanti dai limiti dimensionali e raggiungere una massa critica per competere a livello globale, salvaguardando però la propria individualità.
Le reti permettono di:
incrementare produttività e competitività;
condividere conoscenze e competenze;
sviluppare maggiore potenzialità innovativa, creatività e dinamicità;
facilitare l’internazionalizzazione e inserirsi in nuovi mercati;
certificare la qualità del proprio processo produttivo;
razionalizzare i costi di gestione.
È quindi uno strumento che, creando sinergie, genera valore per ciascuna azienda che vi partecipa e sviluppo per il territorio in cui opera.
Come si fa una rete?
Per formare una rete di imprese è necessario:
trovare altre aziende con cui condividere degli obiettivi comuni;
formulare un programma che definisca ambiti, risultati attesi, strumenti, organizzazione e budget: è fondamentale definire con chiarezza le attese sul ritorno economico e come distribuirlo fra i diversi partner;
individuare la forma giuridica più adatta (rete-contratto o rete-soggetto) e stipulare un contratto di rete tra le parti con valore di atto pubblico o scrittura privata autenticata, da depositare presso la Camera di commercio competente.
È possibile stipulare un contratto di rete con procedura semplificata attraverso il modello standard tipizzato, avvalendosi del servizio online gratuito sulla Piattaforma Contratto di Rete.
Occorre essere in possesso di firma digitale.
Area Global Trade
globaltrade@assocalzaturifici.it
Via Alberto Riva Villasanta, 3 | 20145 Milano (IT)
Tel. +39 02 438291 | Fax +39 02 48005833
info@assocalzaturifici.it
© 2023 ANCI SERVIZI SRL a Socio Unico C.F. / P.IVA 07199040150 Tutti i diritti riservati
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_wpfuuid | 11 years | This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way. |