Obbligo in vigore dal 1 gennaio 2023

Etichettatura ambientale & Imballaggi di conformità

Assocalzaturifici, insieme a Interseroh Service Italia – specialista in servizi di consulenza ambientale e di gestione integrata dei rifiuti, in linea con il modello di economia circolare – aggiorna le aziende associate in merito al tema degli Imballaggi e delle regole di conformità

Sono stati organizzati 2 webinar di approfondimento dedicati a:

  • I principali adempimenti necessari ad garantire la conformità alle indicazioni normative previste per chi utilizza imballaggi (c.d. utilizzatore), sia a livello nazionale che Europeo per il rispetto del principio comunitario dell’EPR (Responsabilità Estesa del Produttore).
    Qui la registrazione dell’evento e  qui le slide presentate.
  • L’etichettatura ambientale degli imballaggi. Le novità per il mercato italiano dal 1 gennaio 2022 per il canale b2c e b2b.
     Qui la registrazione dell’evento, qui le slide presentate e le FAQ

Entrambi gli incontri sono stati condotti da Pierluigi Gorani, sales manager di Interseroh Service Italia.

L’obbligo di etichettatura, la cui entrata in vigore era prevista per il 1 gennaio 2022, poi rinviata al  30 giugno 2022, è stata ulteriormente posticipata al 31 dicembre 2022. Pertanto, a far data dal 1 gennaio 2023 tutti gli imballaggi immessi sul mercato italiano dovranno riportare le corrette indicazioni circa il loro smaltimento.

A questo LINK le Linee Guida Ministeriali e la nota di chiarimento successivamente pubblicata dal Ministero della Transizione Ecologica.

Resta ferma la possibilità per gli operatori del settore di continuare a commercializzare i propri prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale fino ad esaurimento delle scorte.

Per ulteriori info: globaltrade@assocalzaturifici.it Tel 02438291