Obbligo in vigore dal 1 febbraio 2023

Francia: etichettatura ambientale e smaltimento imballaggi

Negli Stati Membri dell’Unione Europea, il recepimento della Direttiva Europea 852/2018 ha portato a una revisione sostanziale delle normative interne sulla gestione ambientale degli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. 

La legge francese del 10 febbraio 2020 relativa alla lotta agli sprechi e per un’economia circolare (AGEC) “LOI no 2020-105 du 10 février 2020 relative à la lutte contre le gaspillage et à l’économie circulaire” ha fissato nuovi obiettivi e nuove regole per una produzione e un consumo più sostenibili. 

La norma citata, detta “Legge Antispreco”, si pone inoltre l’obbiettivo di migliorare l’informazione dei consumatori sulla gestione dei rifiuti, indicando sul prodotto che quest’ultimo è soggetto a regole di smistamento.

Per indicare che il prodotto e/o l’imballaggio possono essere conferiti in raccolta differenziata è obbligatorio apporvi il  logo “Triman” assieme alle  informazioni sulle specifiche modalità di smaltimento quando diverranno rifiuti.

Per le calzature tale obbligo è scattato dal 1 febbraio 2023, ma potranno essere commercializzati gli stock senza queste informazioni (logo “Triman” e informazioni specifiche di smaltimento) fino al 1° agosto 2023.

Esempio logo Triman

Per fornire una guida alle imprese esportatrici sul mercato francese, considerata la vastità della normativa, Assocalzaturifici, in collaborazione con la società BDO Tax, ha realizzato le linee guida settoriali “Adempimenti REP relativi agli imballaggi ed ai prodotti tessili e calzature esportati nel mercato francese”.

Lo studio è stato presentato nel corso di un seminario on line.

Le slide utilizzate sono disponibili al seguente LINK

Le linee guida, così come la registrazione del seminario, possono essere richieste a globaltrade@assocalzaturifici.it 

Area Global Trade
globaltrade@assocalzaturifici.it