La manifattura mondiale è tuttora sotto lo scacco della pandemia. Lo shock non è finito, e seguiterà a condizionare i comportamenti degli operatori lungo un arco di tempo ancora indeterminato. In che misura e in che direzione il percorso di sviluppo dei sistemi produttivi ne sarà condizionato? Quale potrà essere il ruolo dell’Europa nella ridefinizione di catene del valore meno frammentate a livello globale, e più integrate a livello regionale? In che modo politiche orientate alla sostenibilità ambientale come il Green Deal potranno rappresentare un’opportunità di rinnovamento industriale e un impulso alla crescita?
Il Rapporto discute le implicazioni di questi problemi sul futuro della manifattura italiana, in un quadro in cui appare sempre più urgente rafforzare la capacità di competere delle nostre imprese.
In allegato:
Rapporto Scenari Industriali del Centro Studi Confindustria (executive summary e versione integrale) + programma & slide dell’evento di presentazione.
SCARICA GLI ALLEGATI
- 0_PROGRAMMA SEMINARIO PRESENTAZIONE_CSC 28 11 2020.PDF
- 1_EXECUTIVE SUMMARY_REPORT SCENARI INDUSTRIALI_CSC CONFINDUSTRIA_281120.PDF
- 2_RAPPORTO SCENARI INDUSTRIALI_281120_CONFINDUSTRIA.PDF
- 3_SLIDE MANZOCCHI_RAPPORTO SCENARI INDUSTRIALI_281120_CONFINDUSTRIA.PDF
- 4_SLIDE SCHIVARDI_RAPPORTO SCENARI INDUSTRIALI_281120_CONFINDUSTRIA.PDF
28/11/2020