Assocalzaturifici ha organizzato un ciclo di webinar per affrontare concretamente le nuove sfide che le imprese calzaturiere dovranno affrontare in tema di tracciabilità di prodotto.
I webinar, oltre a ripercorrere l’evoluzione del quadro normativo e offrire un approfondimento sulle ragioni per cui la tracciabilità non sarà più una soluzione opzionale per le imprese nel prossimo futuro, forniranno un panoramica di opportunità legate al tema, agevolando la condivisione di soluzioni tecnologiche concrete e best pratiche specifiche per il settore, anche attraverso la testimonianza dei partner.
Il primo webinar è organizzato in collaborazione con Assopellettieri e Cluster MinIT, l’associazione volta a favorire la creazione di un eco-sistema di trasferimento tecnologico e innovazione per una crescita economica sostenibile integrata ed inclusiva per le aziende del Made in Italy.
Focus dell’appuntamento saranno: l’inquadramento normativo, le strategie della tracciabilità a vantaggio delle imprese e le tecnologie come la blockchain quali soluzioni per la supply chain data management, la due diligence ed il passaporto digitale. Consulta QUI la locandina dell’evento per avere maggiori informazioni sugli speaker ed i temi trattati.
Perché tracciare la supply chain importante?
I consumatori, i soggetti regolatori, i legislatori e i brand più esposti sui mercati chiedono maggiori dettagli su provenienza, composizione, produzione, sostenibilità dei prodotti e le aziende saranno sempre più chiamate ad efficientare il processo produttivo e le modalità con cui gestiscono le informazioni in loro possesso per rispondere a tali evoluzioni del mercato.
I consumatori, i soggetti regolatori, i legislatori e i brand più esposti sui mercati chiedono maggiori dettagli su provenienza, composizione, produzione, sostenibilità dei prodotti e le aziende saranno sempre più chiamate ad efficientare il processo produttivo e le modalità con cui gestiscono le informazioni in loro possesso per rispondere a tali evoluzioni del mercato.
La tracciabilità consente di migliorare il posizionamento competitivo sulla sicurezza e la conformità del prodotto, l’efficienza produttiva, a comunicare la qualità del made in Italy, e a tutelarne il valore dei marchi.
VCS – Verified and Certified Steps, il marchio di certificazione delle aziende calzaturiere di Assocalzaturifici è uno degli strumenti per aiutare le imprese ad acquisire competenze per affrontare e comunicare la tracciabilità della supply chain.
La registrazione del webinar è disponibile QUI
Per maggiori informazioni: globaltrade@assocalzaturifici.it Tel 0243829222 Rif. Flavia Maderna