Dal sito di Confindustria/Centro studi [LINK diretto]:
Dal 1° gennaio il Regno Unito è fuori dall’Unione europea. L’Accordo commerciale e di cooperazione siglato in extremis ha un compito storico: ridefinire i rapporti tra l’Unione e un ex paese membro. Dai primi dati emerge un impatto rilevante soprattutto per l’economia inglese.
Quali sono i principali problemi che hanno incontrato le imprese italiane da quando UK è diventato un paese terzo? Quali opportunità si possono intravedere?
Di questo hanno discusso i relatori intervenuti al webinar: Alessandro Terzulli (Chief Economist SACE), Cristina Pensa (Centro Studi Confindustria), Laura Travaglini (Area Affari Internazionali Confindustria), e Stefano Biscontin (Customs & Trade Compliance Manager – BA Europe Electrolux), moderati da Matteo Pignatti (Responsabile Area Scenari geoeconomici Centro Studi Confindustria). A concludere, una sessione di domande e risposte da parte dei partecipanti.
Per approfondimenti sul tema rimandiamo al Capitolo 4 del Rapporto di previsione CSC “ Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile”.
In allegato le slide presentate durante l’evento; a questo LINK, invece, la registrazione.
Per ulteriori informazioni:
l.ariazzi@confindustriamoda.it
Centro Studi Confindustria Moda
per Assocalzaturifici