Ricerche e convegni
- Novembre 10, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 7, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 28, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Settembre 25, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Settembre 11, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Agosto 29, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 27, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Giugno 26, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Giugno 7, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 10, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Aprile 11, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Marzo 25, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Febbraio 21, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Febbraio 9, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Gennaio 4, 2023
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 29, 2022
Contenuto riservato agli associati
- Associati, Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 15, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 27, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 26, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 19, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 8, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Settembre 30, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 25, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 14, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 9, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 7, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 5, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 4, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Aprile 7, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Aprile 4, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Marzo 31, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Marzo 9, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Gennaio 31, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Gennaio 14, 2022
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 25, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 20, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 25, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 16, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Settembre 24, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Luglio 20, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Giugno 21, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Aprile 15, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Aprile 10, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Febbraio 17, 2021
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 18, 2019
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Dicembre 19, 2018
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Giugno 21, 2018
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Giugno 20, 2018
Contenuto riservato agli associati
- Associati, Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 9, 2017
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 8, 2017
Contenuto riservato agli associati
- Associati, Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Novembre 10, 2016
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 2, 2016
Contenuto riservato agli associati
- Associati, Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Maggio 11, 2015
Contenuto riservato agli associati
- Associati, Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
- Ottobre 16, 2000
- Centro studi, Ricerche e convegni, Servizi
ISTAT-Note mensili sull’andamento dell’economia italiana
Ottobre 2023 e mesi precedenti
Pambianco-28° Fashion Summit
“La fashion industry e la sfida del new normal. Mercati, canali e prodotti nel nuovo scenario competitivo”
Confindustria – Seminario 28 ottobre 2023
L’economia italiana torna alla bassa crescita? – Rapporto di previsione Autunno 2023
Confindustria-Catene di fornitura tra nuova globalizzazione e autonomia strategica
Roma, 22 settembre 2023. Presentazione dello studio di Confindustria
Confindustria-Strategie internazionali delle imprese italiane
Nota CSC N.4/2023 – “Reshoring e backshoring”. In aumento le imprese manifatturiere italiane che scelgono fornitori domestici.
ISTAT-ICE Annuario “Commercio Estero e attività internazionali delle imprese”
Anno 2023
Esportare la Dolce Vita, XII edizione – Parma, 7 giugno 2023
“Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale”
Progetto Excelsior di Unioncamere e Anpal
Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2023-2027)
Confindustria: “L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”
Rapporto di previsione Primavera 2023
Mediobanca: Report sulle Maggiori Aziende Moda Italia
Analisi sui dati finanziari di 152 società della moda con fatturato superiore a €100mln
Mappa dei Rischi SACE 2023
Andamento dei mercati mondiali dal punto di vista geo-politico ed economico
Altagamma-Osservatorio 2022
Situazione e prospettive del mercato mondiale di alta gamma
Processi di reshoring nella manifattura italiana
Articolo dalla Rivista di Politica Economica di Confindustria
Intesa/Prometeia: 102° Rapporto Analisi dei Settori Industriali
Ottobre 2022 – comunicato stampa
ISTAT-ICE Annuario “Commercio Estero e attività internazionali delle imprese” e Rapporto ICE “L’Italia nell’economia internazionale” – Anno 2021-2022
Presentati il 6 settembre 2022
Confindustria: “Economia italiana ancora resiliente a incertezza e shock?”
Rapporto di previsione Autunno 2022
ICE/Prometeia_Rapporto “Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori”
XIX edizione
Prometeia: Rapporto di previsione luglio 2022
Meglio del previsto? Gli 8 fattori da monitorare per capire il vero andamento dell’economia italiana
Donne e moda: Barometro 2022 – ricerca PWC Italia e Il Foglio
Lavoro e opportunità professionali femminili nel sistema del lusso
ISTAT-Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Decima edizione, aprile 2022
Confindustria: “L’economia italiana alla prova del conflitto in Ucraina”
Rapporto di previsione. Roma 2 aprile 2022
Prometeia: Rapporto di previsione Marzo 2022
5 motivi per cui la guerra in Ucraina apre una nuova era per l’economia
Mediobanca: Report sul calzaturiero
Analisi sui dati finanziari di 170 aziende e panoramica sul settore, in Italia e nel mondo
Confindustria-Note e approfondimenti sul caro energia
I rincari delle commodity, in particolare del gas e dell’energia elettrica, rischiano di bloccare le imprese
Studio MISE-Censis: “La contraffazione in Italia”
Rapporto 2021. Studio sulle caratteristiche della domanda e stima del fatturato nel mercato interno e dei relativi impatti sull’economia del Paese.
Confindustria: Seminario e Rapporto scenari industriali
“La manifattura al tempo della pandemia. La ripresa e le sue incognite”
Rapporto OCSE-EUIPO sulla contraffazione “Trends in Trade in Counterfeit and Pirated Goods”
“Misuse of e-commerce for trade in counterfeits” (Uso improprio del commercio elettronico per la vendita di prodotti contraffatti)
Confindustria – Seminario 16 ottobre 2021
Quale economia italiana all’uscita dalla crisi?
Esportare la Dolce Vita, XI edizione – Roma, 20 luglio 2021
“Bello e ben fatto: il potenziale del made in Italy nel panorama internazionale che cambia”
Webinar Confindustria – 21 giugno 2021
Il Regno Unito fuori dalla UE. Cosa cambia per gli esportatori italiani?
Liberare il potenziale italiano. Riforme, imprese e lavoro per un rilancio sostenibile
Rapporto di previsione del Centro Studi Confindustria
Mediobanca: 3rd Annual Fashion Talk
Battuta d’arresto senza precedenti per la moda nel 2020. Cresce l’attenzione per l’ambiente
Esportare la Dolce Vita – Vicenza 18 11 2019
Il potenziale dei beni finali di consumo belli e ben fatti sui mercati esteri
Studio MISE-Censis: “Il valore economico e l’impatto fiscale della contraffazione”
Rapporto 2018
Esportare la Dolce Vita – Milano 20 e 21 giugno 2018
Il potenziale di mercato per il bello e ben fatto italiano nei mercati emergenti.
Esportare la Dolce Vita – Milano 9 maggio 2017
Il potenziale di mercato per il bello e ben fatto italiano nei mercati avanzati.
Indagine Rapida Congiunturale Confindustria Moda – Primi 9 mesi 2023
Partecipa anche tu! Scadenza 6 novembre 2023