Formazione
La proposta formativa per il personale aziendale e per i giovani delle scuole
Assocalzaturifici, attraverso l’appartenenza e l’attivazione dell’area formazione di Confindustria Moda*, promuove la realizzazione di corsi per il personale aziendale, per la formazione e l’aggiornamento delle competenze (reskilling e upskilling) di risorse in ingresso o già in azienda. L’associazione propone ed implementa strumenti didattici e attività formative per i giovani di scuole e istituti di ogni ordine e grado, realizzando anche iniziative di orientamento e sensibilizzazione dei ragazzi, nell’ambito anche dei servizi attivati da Confindustria Moda.
Attività
Fashion Talent Days, edizione 2022
L’evento di Confindustria Moda, in collaborazione con Umana, per le aziende leader del settore che si presentano, illustrano le figure professionali richieste e assumono personale, 8-10 novembre 2022
Il Comitato Education di Confindustria Moda premiato agli MF Supply Chain Awards
Assocalzaturifici tra le Associazioni di Confindustria Moda aderenti al Comitato
Formazione Dogana e Mercati “La doppia elica del commercio internazionale”
Progetto formativo per acquisire competenze in tema di Classificazione doganale, Regole di origine, Trade Compliance
Progetto Europeo “Implementing best practices to increase the attractiveness of the footwear sector”
Progetto che identifica e implementa pratiche per attrarre e mantenere i giovani nel settore calzaturiero
Offerta formativa
IFTS – Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
Nell’ambito dell’istruzione post-diploma.
Post-diploma
Gli enti che erogano corsi sul calzaturiero
Istruzione professionale
Gli Istituti che erogano corsi sul settore moda-calzatura.
ITS – Istituti Tecnici Superiori
Nuovi canali di istruzione post-diploma.
Fashion Graduate Italia
Per rivedere tutte le edizioni clicca qui.
Fondimpresa
*Con la costituzione di Confindustria Moda, le Associazioni aderenti, tra cui Assocalzaturifici, hanno messo a fattor comune alcuni servizi trasversali – Affari Legali, Centro Studi, Relazioni Industriali e Formazione – utili ad accrescere le possibilità di tutto il Settore Moda allargato.
Biblioteca Assocalzaturifici
L’Associazione dispone di una biblioteca, aderente a SBN con il Polo LO1 di Regione Lombardia, di volumi e tesi inerenti il settore calzaturiero che è aperta alla consultazione di studenti, studiosi ed associati.
La biblioteca ha sede presso gli uffici dell’Associazione ed osserva il seguente orario:
lunedì-venerdì 9-13
Per informazioni scrivere alla email biblioteca@assocalzaturifici.it